So che ti immagini il pranzo nuziale del matrimonio come un momento piacevole e di tranquillità. Un momento dove tutti si scambiano qualche chiacchiera, si gustano del buon cibo e passate tutti alcune ore di assoluta convivialità.

Ma basta un attimo di distrazione e un bel momento come questo può trasformarsi in un incubo dal quale diventa difficile uscire. Soprattutto per voi sposi.

Di cosa sto parlando? Fra poco te lo dico subito!

Immagina per un momento di essere anche tu invitato ad un pranzo nuziale: gli sposi hanno preparato il tableau marriage ed assegnato i posti secondo le esigenze degli ospiti. Fino a qua sembra tutto bene. Giusto?

Al momento di sederti ti accorgi che il tuo tavolo è praticamente attaccato alla postazione del dj, con una grossa cassa musicale che “spara” la musica proprio nelle tue orecchie e quelle degli amici seduti vicino a te.

“Basterà dire al dj di abbassare la musica”

Penserai nella tua testa, ma in effetti non sarà così semplice fargli diminuire il volume.

Se si abbasserà troppo, chi sarà lontano dalla sorgente musicale non sentirà praticamente nulla. Questo significa che per farla sentire anche i tavoli più distanti dal tuo (e coprire quindi tutta la sala), il dj sarà costretto a tenere la musica ad un volume più sostenuto.

Parlando con numerose coppie che vengono da noi per organizzare il loro intrattenimento musicale, capita molto spesso che mi raccontino di aver partecipato come invitati al matrimonio di qualche loro amico o parente. In particolare ci raccontano di come si siano letteralmente rovinati il pranzo o la cena. Purtroppo si sono ritrovati a mangiare vicino alla postazione del dj con le casse sparate ad un volume insopportabile.

Alla richiesta degli sposi di avere un “sottofondo musicale” mentre le persone sono sedute a mangiare,  l’errore più comune che fanno i dj improvvisati o non professionisti è quello di montare la consolle con l’impianto audio proprio a ridosso dei tavoli.

Vuoi sapere qual è il risultato?

Quelli seduti vicino alla cassa saranno massacrati tutto il giorno dal volume della musica e non vedranno l’ora di alzarsi per andare fuori dalla sala e rilassarsi un attimo e far riposare le orecchie martoriate.

La possibilità che qualche invitato facilmente irritabile finisca con spazientirsi è dietro l’angolo. Magari si alzerà e proverà a regolare da solo il volume. Il pericolo è che il dj possa arrabbiarsi e provocare uno spiacevole litigio.

Immaginati una sala piena con 100 persone che stanno parlando, pensa quanto “brusio” possono provocare! Se ci mettiamo anche la musica alta saranno costretti ad urlare per far sentire la loro voce. A quel punto non vedranno l’ora di uscire per scambiare due chiacchiere in santa pace o evitare un mal di testa atroce.

Nel corso degli anni abbiamo statisticamente appurato che l’invitato più fastidioso e irritabile che partecipa al matrimonio si siede sempre vicino a quella “maledetta” cassa del dj. e Puntualmente questa persona comincerà a lamentarsi, prima con il dj e poi automaticamente con il resto degli invitati e gli sposi provocando malumore ovunque.

Quindi per non disturbare il primo tavolo vicino alla cassa, la musica dovrà essere talmente bassa che già il secondo tavolo non sentirà più nulla!

Che senso ha investire soldi per avere un impianto da montare all’interno della sala dove si mangia, solo per provocare tutto quello che ti ho detto qui sopra?

Praticamente nessuno!

Ma come fare allora per avere il classico sottofondo mentre si mangia al pranzo nuziale, senza però rovinare la festa ai tuoi ospiti?

Se la location ne è provvista la soluzione migliore è utilizzare la filodiffusione. Sono una serie di altoparlanti appesi sulle pareti e distribuite equamente in tutta la sala. In questo modo la musica si sentirà praticamente allo stesso volume in tutta l’area senza infastidire nessuno.

Ricordati che durante il pranzo nuziale, anche se avete la filodiffusione, la musica si dovrà sentire solo per coprire i momenti “vuoti”, ossia quello spazio di tempo che per puro caso tutte le persone staranno mangiando e quindi nessuno parlerà. Ma credici che già al secondo prosecco nessuno starà zitto.

Ma cosa fare se la location non è predisposta con la filodiffusione?

Una buona soluzione (quella che creiamo costantemente per i nostri sposi) è creare un piccolo salotto con qualche divano e sedia, all’interno dalla sala da pranzo oppure in un’altra stanza adiacente. Questa “stanza” dovrà essere creata in uno spazio sufficientemente lontano dai tavoli, per creare una zona relax. All’interno di questa gli ospiti potranno sedersi, rilassarsi, parlare tra loro in tranquillità e stare al cellulare Tutto questo con un leggero sottofondo musicale lounge da circoscrivere solo in quella zona.

Se la sala non ha abbastanza spazio ed è occupata solo dai tavoli, una buona alternativa è quella di posizionare un impianto all’esterno della location, nel giardino, nel parco, in qualche porticato o barchessa (magari nello spazio dove avete fatto l’aperitivo). In questo modo gli ospiti, tra una portata e l’altra, possano alzarsi ed uscire per passeggiare in tranquillità, andare a fumare una sigaretta o solamente sgranchirsi un’ attimo le gambe.

Conclusione

Ci raccomandiamo sempre con le coppie che vengono da noi per organizzare la parte musicale del loro giorno più bello di stare molto attenti a non infastidire gli ospiti. durante il pranzo nuziale

Piuttosto di creare malumori, fastidi e seccature, rischiando di rovinare loro pranzo o cena, in molti casi è meglio non prevedere la musica in quel momento.

In questo articolo speriamo di averti dato alcuni semplici suggerimenti su come far passare una gradevole giornata ai tuoi ospiti che saranno felici di aver partecipato al tuo matrimonio. Sicuramente ti permetterà di evitare qualche dj che, senza le giuste competenze e l’esperienza adatta, può letteralmente rovinarvi il vostro giorno!